Sensibilizzare i cittadini sui rischi della contraffazione. È questo l’obiettivo del flashmob organizzato a Bari, all’interno di Parco Due Giugno, nell’ambito dell’iniziativa “Io sono originale” promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico, Unione Consumatori e dal Municipio II del Comune di Bari. La contraffazione, di fatto, rappresenta una costante minaccia per l’economia, la società, il portafoglio e la salute dei consumatori: da qui l’esigenza di una campagna di sensibilizzazione finalizzata a combattere il fenomeno. Tra il 2008 e il 2019 sono stati quasi 185 mila i sequestri per contraffazione e circa 570 milioni i pezzi sequestrati, per un valore complessivo stimato di oltre 5,8 miliardi di euro sottratti al circuito illegale. Questi sono alcuni dei dati che emergono dal rapporto IPERICO 2021, che fornisce una visione d’insieme, omogenea e integrata, dell’attività di contrasto alla contraffazione condotta dalle Forze dell’ordine sul territorio nazionale.
Vedi anche

Barletta, nuovo progetto per il Palamarchiselli: sarà abbattuto e ricostruito per diventare un centro sportivo polifunzionale. Ma i costi raddoppiano: “Servono 3 milioni di euro”
4 Aprile 2025

Zapponeta, la “Passione di Cristo” impegna l’intera comunità: tutti al lavoro per la rappresentazione sacra
4 Aprile 2025