Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bari, Aeroporti di Puglia presenta il progetto Solar

L’obiettivo? Una gestione sostenibile ed efficiente degli aeroporti di Puglia, Albania e Montenegro, riducendo le emissioni di carbonio. Parte il progetto di cooperazione Solar, presentato nella Green Hall di Aeroporti di Puglia. Gli impatti legati al rumore, alla perdita di suolo e di biodiversità, alle emissioni di gas serra, rappresentano le principali sfide che oggi deve affrontare l’industria aeronautica. Finanziato dal programma INTERREG IPA CBC Italia-Albania-Montenegro, con quasi 700mila euro, Solar nasce per rispondere alla necessità che hanno gli aeroporti di occuparsi e preoccuparsi non solo di sostenibilità socio economica, ma anche e soprattutto ambientale, neutralizzando le emissioni di CO2 attraverso programmi di efficientamento energetico, il ricorso a fonti alternative e l’eventuale bilanciamento di emissioni residue. Il progetto intende fornire un contributo alla realizzazione del programma internazionale “Airport Carbon Accreditation”, la certificazione promossa dall’associazione europea dei gestori aeroportuali.

Vedi anche

Back to top button