Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

BARI | Afghanistan, accolti dalla Regione altri 35 profughi richiedenti asilo

Sono arrivati ieri sera alle 20, in una struttura alberghiera della periferia di Bari, 35 cittadini afghani richiedenti asilo. I cittadini afghani, provenienti da Avezzano, sono stati accolti – comunica la Regione – su disposizione del Presidente Michele Emiliano dalla Regione Puglia, con il supporto della Protezione civile regionale e del sistema sanitario regionale. I primi 40, che sono giunti la settimana scorsa, sono già stati ridislocati nelle strutture di accoglienza dei Comuni una volta completata la quarantena.

Anche i 35 di ieri, completata la quarantena e i controlli medici, saranno accompagnati, con il coordinamento della Prefettura e della Commissione protezione civile della Conferenza delle Regioni, nei Comuni nell’ambito della rete per l’accoglienza dei richiedenti asilo. Tra gli ospiti arrivati ieri, 17 donne e alcuni minori. Uno dei minori ha avuto bisogno di cure mediche ed è stato trasportato dal 118 all’ospedale “Giovanni XXIII” per controlli. Per queste persone saranno emessi i codici STP per le cure mediche e per loro sarà avviata o completata la vaccinazione contro il Covid.

Vedi anche

Back to top button