Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bari, andamento lento dei lavori in via Caldarola

A quattro mesi di distanza dall’avvio del cantiere, proseguono a Bari i lavori su via Caldarola. L’intervento, che rientra nell’accordo quadro per l’adeguamento, la riqualificazione e la sistemazione di strade e marciapiedi del Municipio I, è partito a metà luglio e si sarebbe dovuto concludere in questi giorni. L’avanzamento dei lavori in una delle arterie principali del capoluogo pugliese, tuttavia, lascia intendere che potranno esserci dei ritardi sul completamento dell’opera. Il cantiere, che si sviluppa su 650 metri lineari, ha l’obiettivo di ripristinare le condizioni di sicurezza per la circolazione veicolare sul tratto di via Caldarola compreso tra il canale Valenzano e il Polivalente, in un tratto di strada in cui le radici dei pini creavano grossi disagi per la circolazione. Delle vecchie 8 corsie ne rimarranno 4, e gli spartitraffico centrali passeranno da una superficie di 1.700 metri quadrati a oltre 4mila, preservando i pini presenti e dando così modo alle radici di svilupparsi ricucendo al minimo gli effetti deleteri per la circolazione. Un nuovo aspetto assumeranno anche i marciapiedi, e la carreggiata sarà interamente riqualificata grazie a 14mila metri quadri di nuovo asfalto. Ci saranno due corsie centrali, affiancate da due complanari monodirezionali, una per senso di marcia, sarà modificato il posizionamento delle griglie di captazione delle acque meteoriche, e verrà predisposto il nuovo impianto di pubblica illuminazione. Un restyling atteso da pendolari e residenti per cui, tuttavia, ci sarà da attendere ancora un po’.

Vedi anche

Back to top button