Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bari, dehors di bar e ristoranti a rischio. Ristoratori sul piede di guerra contro la Soprintendenza: “Faremo ricorso al Tar”

Una prescrizione della Soprintendenza e una comunicazione giunta come un fulmine a ciel sereno da parte del Comune di Bari rischia di mettere in ginocchio una buona parte delle attività di ristorazione principalmente concentrate nella Città Vecchia e nel quartiere Umbertino del capoluogo pugliese. Pomo della discordia sono i famosi dehors, spazi esterni a bar e ristoranti, spesso coperti e arredati con sedie e tavolini, che consentono l’ampliamento del numero di coperti a disposizione delle attività. Con una nuova prescrizione della Soprintendenza, comunicata dal Comune a una parte di ristoratori che aveva fatto richiesta di rinnovo del permesso, si impone l’allontanamento delle strutture ad almeno 1,20metri dal muro degli edifici, per permettere ai passanti di godere della cortina degli stessi, nonché il divieto, in contrasto con il regolamento cittadino, di innalzare i paraventi oltre 1,20metri. Il tutto da realizzare entro 45 giorni dalla comunicazione. Una decisione che ha sconvolto chi ha investito in strutture e personale e che rischia di compromettere seriamente il tessuto imprenditoriale legato alla ristorazione barese. Un gruppo di imprenditori ha annunciato ricorso al Tar, nonché azioni di protesta nel tentativo di ottenere un riscontro dalla Soprintendenza.

Vedi anche

Back to top button