Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàPRIMOPIANO

BARLETTA | I cantieri non finiscono mai: traffico in tilt su SS16 e SS170

Code infinite e veicoli che procedono a passo d’uomo. Sono ormai diversi giorni che sulla SS16 macchine e camion impiegano anche mezz’ora per superare il tratto di strada che si affaccia sul territorio di Barletta. Un rallentamento del traffico tanto più evidente alle prime ore del mattino e nel tardo pomeriggio ma che non risparmia alcun momento della giornata, casuando notevoli disagi soprattutto a chi si sta spostando per motivi di lavoro. Situazione che non migliorerà sino a quando non sarà terminato il rifacimento del manto stradale che sta interessando la SS16 sia in direzione Bari che verso Foggia, costringendo auto e camion ad accodarsi su un’unica carreggiata. Mobilità compromessa anche per via dei numerosi cantieri che costellano le arterie stradali che congiungono Barletta ad Andria. I lavori per la soppressione dei passaggi a livello, le opere di manutenzione del ponte sulla SS16, la demolizione e ricostruzione del ponte sul Canale Ciappetta Camaggio, il rifacimento del manto stradale sulla SS170 sia in direzione Andria che verso Barletta fanno della viabilità compresa tra i due capuolouohi un mega cantiere a cielo aperto, con macchine e camion costretti ad un tour de force tra una complanare e l’altra per giungere a destinazione. Ad eccezione dei lavori per il superamento della barriera ferroviaria di via Andria, si tratta in tutti gli altri casi di cantieri avviati dall’Anas. La conclusione delle opere relative ai passaggi a livello è prevista tra un anno mentre per la ricostruzione del ponte sul Ciappetta Camaggio bisognerà attendere la fine dell’estate. La speranza è che almeno il rifacimento del manto stradale sulle due statali venga completato entro la fine del mese. Lo auspica soprattutto il Comune di Barletta, dove fanno sapere di non aver ricevuto comunicazioni ufficiali dall’Anas sul contemporaneo avvio di tutti i cantieri che stanno compromettendo la circolazione stradale urbana ed extraurbana.

Vedi anche

Back to top button