Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barletta, la Questura accende i riflettori sulle nuove minacce criminali e le investigazioni 5.0: “Sempre più pericoli dal web”

Il web e le nuove tecnologie: un’opportunità di progresso ma anche fonti di pericolo soprattutto per le giovani generazioni e strumenti attraverso i quali le organizzazioni criminali espandono i loro affari. Si è discusso di nuove minacce criminali e investigazioni 5.0 nell’incontro organizzato dalla Questura della Bat nella piazza d’armi del castello di Barletta.

INTERVISTA AD ALFREDO FABRROCINI (QUESTORE BAT)

Dal cyber crime alle piattaforme criptate, dal metaverso alle blockchain, dal riciclaggio alle criptovalute sino ai crimini d’odio e alla violenza di genere. Magistratura e forze dell’ordine hanno affinato nel tempo gli strumenti di contrasto ad una criminalità sempre più evoluta   

INTERVISTA A VITTORIO RIZZI (VICE DIRETTORE GENERALE PUBBLICA SICUREZZA)

Il contrasto ai reati consumati attraverso il web subisce ancora delle limitazioni dall’ordinamento vigente. L’ispezione informatica, ad esempio, non può essere effettuata senza che l’indagato venga prima avvisato.

INTERVISTA A RENATO NITTI (CAPO DELLA PROCURA DI TRANI)

Vedi anche

Back to top button