Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barletta scende in piazza nel nome di Claudio Lasala: domani la “ribellione gentile” della città contro la violenza

Barletta è pronta a tornare in piazza per dire no alla violenza e alla criminalità. Lo fa nel ricordo di Claudio Lasala, il 24enne ucciso con una coltellata all’addome, la sera del 30 ottobre, nei pressi di un locale della movida. Una manifestazione è stata organizzata nella giornata di domani, su iniziativa del movimento “Cerco Barletta”, costituito da un gruppo di ragazzi a seguito del drammatico fatto di sangue.

A partire dalle 19 e fino a mezzanotte, centinaia di studenti, cittadini e oltre 50 associazioni saranno protagonisti di una maratona di appuntamenti che si svolgeranno in tutto il centro storico.

La zona compresa tra piazza Marina e piazza Castello – informano gli organizzatori – farà da palcoscenico ad una serie di attività come spettacoli teatrali, concerti e presentazione di progetti. Eventi promossi da quanti, a Barletta, hanno deciso di far sentire la loro voce, di fronte alla tragedia che ha coinvolto Claudio Lasala e, più in generale, all’ondata criminale che di recente ha colpito la Città della Disfida, con ben tre omicidi commessi negli ultimi sei mesi.

Non una manifestazione in memoria, ma il punto di partenza di una ribellione gentile, nel nome di un ragazzo perbene, che aveva dei sogni, spezzati dalla cattiveria di ragazzi come lui.

Questa l’idea che ha dato vita all’iniziativa, sostenuta dai familiari del giovane ucciso, in particolare dalla zia, Annamaria Lasala, fondatrice del movimento.  

“Sono commossa quello che sta succedendo in queste settimane – ha commentato la donna. Sono davvero in tanti quelli che hanno deciso di mettere l’impegno e il cuore per organizzare un evento capace di mostrare tutto ciò che di sano esiste a Barletta. Il nostro primo pensiero è stato quello di provare a fare rete, unire tutte le associazioni per cominciare a ragionare in maniera progettuale e calendarizzata ad eventi, attività che possano essere di aiuto a fermare l’inarrestabile caduta sociale e culturale della nostra città”.

Vedi anche

Back to top button