Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Barletta, sta per terminare un altro cantiere “infinito”: il ponte sul Ciappetta Camaggio è pronto tra un mese

Sono in dirittura d’arrivo i lavori di demolizione e ricostruzione del ponte sul canale Ciappetta Camaggio, all’ingresso di Barletta, appaltati dall’Anas per circa 6 milioni di euro e finalizzati alla riduzione del dissesto idrogeologico. Terminate nei giorni scorsi le prove di carico, sono in corso le opere di messa in sicurezza dell’arteria, con il posizionamento delle barriere, della segnaletica stradale e della pavimentazione. Entro il prossimo mese avverrà il collaudo che porrà fine al lunghissimo e travagliato iter dei lavori, Iniziati nel febbraio del 2021 e che sarebbero dovuti terminare in soli sette mesi. Poi una serie di ostacoli – la pandemia, l’aumento del costo delle materie prime, le difficoltà nel reperimento della manodopera – hanno fatto slittare la conclusione di due anni e mezzo rispetto al cronoprogamma iniziale. “Lavori complessi e di importanza strategica per il territorio” – dicono dalla Regione, che ha avuto il compito di coordinare gli enti coinvolti nell’esecuzione delle opere.

INTERVISTA A FILIPPO CARACCIOLO (CONSIGLIERE REGIONALE)

Ha preso il via tre settimane fa il dragaggio dei fondali del porto, altra opera attesa da anni dalla città di Barletta. Il 15 maggio prevista la conclusione della prima fase, con il dragaggio dei sedimenti non contaminati. Poi una pausa di quattro mesi in concomitanza della stagione estiva.

INTERVISTA A FILIPPO CARACCIOLO (CONSIGLIERE REGIONALE)

Vedi anche

Back to top button