Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bisceglie, il ruolo dello sport per abbattere le discriminazioni in un convegno promosso dall’Asd Olimpiadi

Cogliere l’enorme potenziale che ogni persona porta con sé tramite la propria diversità costituisce non soltanto una grande opportunità, ma anche un obiettivo imprescindibile per contribuire alla creazione di una società che sappia realmente accogliere, includere e rispettare l’unicità di tutti.

E’ il concetto-cardine espresso a più riprese nel corso del convegno “Diamo un calcio alla discriminazione”, promosso a Bisceglie dall’Asd Olimpiadi con il coordinamento del presidente Donato Di Liddo.

Una sfida quotidiana in cui lo sport svolge una funzione educativa fondamentale e diventa veicolo di aggregazione e di partecipazione, capace di aprire nuove prospettive culturali anche nei contesti sociali più difficili e dispersivi.

Tanti gli interventi autorevoli susseguitisi durante la serata da parte di professionisti che hanno affrontato la delicata tematica dal loro privilegiato punto di osservazione, a partire dal comandante Provinciale dei Carabinieri della Bat, Massiliano Galasso.

Particolarmente apprezzato anche l’intervento dello psicologo e psicoterapeuta Gianni Ferrucci. Nel corso del dibattito è stato riservato ampio spazio anche alla campagna “Allenati contro la Violenza”, con l’Asd Olimpiadi al fianco del Centro “Save” operante a Trani e Bisceglie.

L’incontro tenutosi a Salsello ha preceduto l’intenso weekend all’insegna del rispetto e del fair play organizzato in collaborazione con New Bisceglie Girls e Asd Amatrice 2016 presso il centro sportivo Olimpiadi. Sabato pomeriggio il torneo interregionale femminile riservato a giocatrici Under 13, mentre ieri mattina è stata la volta della kermesse maschile dedicata a Pulcini ed Esordienti. Non a caso, tutte le squadre partecipanti sono state premiate con le medesime coppe, al di là dei risultati maturati sul campo: il concetto di uguaglianza, specie tra i più piccoli, può affermarsi anche attraverso questi dettagli.

Vedi anche

Back to top button