Fra le opere pubbliche più attese dalla comunità biscegliese, spicca la riqualificazione della scuola “Riccardo Monterisi”, chiusa dall’agosto del 2020 per via di una lunga serie di criticità, a partire dall’adeguamento antisismico e dall’efficientamento energetico. I lavori al corpo centrale dell’istituto di viale Calace termineranno entro metà giugno, in modo da consentire il ritorno nel plesso di studenti, docenti e personale amministrativo dall’anno scolastico 2025/26.
La certificazione NZEB di “edificio ad energia quasi zero” comporta un ulteriore finanziamento di oltre un milione di euro da parte del Gestore dei Servizi Energetici, che si aggiunge all’iniziale finanziamento di 5.430.000 euro. Un’opera complessa che ha comportato anche una serie di ritardi.
Da settembre, dunque, la comunità della “Monterisi” potrà finalmente rientrare nella propria casa. Contestualmente proseguiranno i lavori per la realizzazione della moderna arena-auditorium essenziale per esercitazioni ed esibizioni musicali, sulla cui copertura verrà costruito un campo da pallacanestro e pallavolo.
L’intervento all’assessore comunale ai Lavori Pubblici, Roberta Rigante.