Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bisceglie, Legambiente presenta un esposto per abbandono prolungato di rifiuti pericolosi

A Bisceglie non si custodisce la bellezza. Ne è convinto Alessandro Di Gregorio, presidente del circolo cittadino di Legambiente e fautore di un esposto presentato contro il sindaco, in quanto massima autorità sanitaria comunale, in relazione al sospetto prolungato stazionamento di rifiuti speciali pericolosi, forse cocci in cemento-amianto di una vecchia vasca, abbandonati in via Giovanni Pascoli, nel quartiere San Pietro, a pochi passi dal campo sportivo “Di Liddo”. Tutte le richieste di intervento sarebbero state disattese e perciò l’associazione ha deciso di adire le vie legali con il supporto dell’avvocato Dario Galantino.  
L’analisi di Legambiente ha riguardato, nel complesso, la situazione dell’igiene urbana a Bisceglie, a poche settimane da significative modifiche alle modalità di raccolta dei rifiuti.
I volontari di Legambiente, presente anche il componente del direttivo regionale Eligio Curci, hanno ribadito la disponibilità al dialogo con l’amministrazione.

Vedi anche

Back to top button