Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
AttualitàPRIMOPIANOSalute

BISCEGLIE | Marciapiedi inaccessibili e parcheggi occupati. L’appello di Donato, affetto da distrofia muscolare: “Sogno una città a misura di disabili”

Parcheggi riservati ai disabili occupati da chi non ne ha diritto, marciapiedi privi di rampe o con scivoli non a norma che diventano a loro volta barriere architettoniche. Non è una città a misura di persone costrette a spostarsi in carrozzina, quella che vive ogni giorno Donato Ventura, giovane biscegliese affetto da distrofia muscolare. E’ lui a mostrarci cosa significa percorrere una delle strade principali della sua città, via Imbriani, senza la possibilità di accedere ai due marciapiedi che costeggiano la carreggiata. Per oltre 200 metri Donato resta in balia del traffico urbano e la sua incolumità è messa costantemente a rischio dal transito ravvicinato di auto e moto. Un danno alla carrozzina con cui viaggia potrebbe pregiudicare le sue funzioni vitali. Donato, infatti, vive attaccato ad un ventilatore polmonare che lo accompagna anche quando è fuori dalla sua abitazione. Nel tragitto che percorriamo assieme a lui, prendiamo atto di un’altra realtà scoraggiante che questa volta non riguarda le barriere architettoniche. I parcheggi destinati ai disabili sono spesso occupati da auto che non espongono il contrassegno di invalidità. In questa strada sono addirittura due le vetture lasciate impunemente nello stesso posteggio delimitato da strisce gialle senza che ne avessero diritto. Atti di inciviltà che si manifestano anche quando ad essere occupate sono le rampe di accesso ai marciapiedi. Accade non di rado davanti all’abitazione di Donato, con le difficoltà nello scendere dal suo speciale mezzo di trasporto raccontate da queste immagini.

L’appello di Donato è rivolto agli amministratori locali. “Non siamo cittadini di serie B – racconta al nostro microfono – c’è bisogno di aumentare i controlli sui parcheggi ma soprattutto è necessario dare seguito al piano di abbattimento delle barriere architettoniche finanziato nel 2019 dalla Regione Puglia con 10mila euro”.

INTERVISTA A DONATO VENTURA

Appello rilanciato dai giovani animatori dell’associazione “Bisceglie illuminata”. L’eliminazione delle barriere architettoniche – dicono – non è solo un obbligo di legge ma un gesto di civiltà”

INTERVISTA AD ALBERTO DE TOMA (PRESIDENTE ASSOCIAZIONE “BISCEGLIE ILLUMINATA”)

Vedi anche

Back to top button