Un importante progetto di studio finalizzato, tramite la conoscenza approfondita di aspetti multidisciplinari, a decisioni di carattere urbanistico che coinvolgano in primis il centro storico di Bisceglie, ma anche l’intera area urbana e lo stesso lungomare, per migliorare la vivibilità e produrre benefici all’economia cittadina. E’ quello presentato questa mattina nella sala consiliare di Palazzo San Domenica dal Comune di Bisceglie e dal Centro di Ricerca Interuniversitario per l’Analisi del Territorio, diretto da Antonio Leone.
Tra le numerose autorità presenti all’incontro anche l’insigne urbanista Dino Borri, docente emerito presso il Politecnico di Bari e già vicepresidente del CRIAT
Da protocollo lo studio durerà due anni e comprenderà due ambiti: il primo inerente l’analisi dell’evoluzione storica e dell’assetto urbanistico del Centro storico di Bisceglie per la tutela e la valorizzazione del patrimonio edilizio, l’altro riguarderà il censimento degli spazi verdi, pubblici e privati, corredato dalla proposta di strategie per mantenere ed espandere queste aree, incrementandone la funzionalità rispetto alla fruizione dei cittadini. La soddisfazione del sindaco Angelantonio Angarano per l’importante intesa sottoscritta.