Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Bisceglie, progetto multidisciplinare di pianificazione urbanistica per migliorare il centro storico e non solo: stamane la firma di Comune e CRIAT

Un importante progetto di studio finalizzato, tramite la conoscenza approfondita di aspetti multidisciplinari, a decisioni di carattere urbanistico che coinvolgano in primis il centro storico di Bisceglie, ma anche l’intera area urbana e lo stesso lungomare, per migliorare la vivibilità e produrre benefici all’economia cittadina. E’ quello presentato questa mattina nella sala consiliare di Palazzo San Domenica dal Comune di Bisceglie e dal Centro di Ricerca Interuniversitario per l’Analisi del Territorio, diretto da Antonio Leone.

Tra le numerose autorità presenti all’incontro anche l’insigne urbanista Dino Borri, docente emerito presso il Politecnico di Bari e già vicepresidente del CRIAT

Da protocollo lo studio durerà due anni e comprenderà due ambiti: il primo inerente l’analisi dell’evoluzione storica e dell’assetto urbanistico del Centro storico di Bisceglie per la tutela e la valorizzazione del patrimonio edilizio, l’altro riguarderà il censimento degli spazi verdi, pubblici e privati, corredato dalla proposta di strategie per mantenere ed espandere queste aree, incrementandone la funzionalità rispetto alla fruizione dei cittadini. La soddisfazione del sindaco Angelantonio Angarano per l’importante intesa sottoscritta.

Vedi anche

Back to top button