Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

BRINDISI | Ultimo giorno del vertice G20, Di Maio: «Molti ministri torneranno da turisti»

Seconda giornata di lavori per le circa 50 delegazioni del G20 accolte lunedì sera a Bari prima della partenza per Matera, sede del primo giorno di vertice. Oggi la tappa a Brindisi, precisamente presso la base Unhrd tra il capoluogo brindisino e San Vito dei Normanni, nonché ultimo giorno di lavori. Tra gli argomenti discussi dai ministri degli Esteri, multilateralismo e assistenza umanitaria. Per l’occasione la città è stata blindata per consentire l’arrivo in sicurezza dei mezzi con a bordo gli oltre 500 delegati provenienti da tutto il mondo.

Ieri, come detto, il primo giorno di vertice tenuto a Matera. Città dei sassi e Basilicata in festa per l’occasione, ed anche blindate con misure di sicurezza che hanno consentito il normale svolgimento degli spostamenti in programma. Luigi Di Maio, Ministro degli Esteri italiano, al termine del G20 di ieri ha commentato: «Spero che avrete come turisti molti Ministri che sono stati qui». Delegati dunque conquistati dallo splendido scenario offerto prima da Bari, la Puglia e poi Matera.

Oggi, al termine del G20 di Brindisi, il corteo delle delegazioni ha in programma la visita del Castello Federiciano dove è previsto un rinfresco, infine lo spostamento finale verso l’aeroporto militare di Brindisi che sancirà la conclusione ufficiale del G20 tenuto in Italia per la prima volta e con il Sud a farne da cornice.

Vedi anche

Back to top button