Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Cantiere di via Andria, iniziati lavori di demolizione dell’ex casello: un altro anno per la realizzazione dei sottovia

Sono partiti ieri a Barletta, in tarda serata, e proseguiranno sino all’alba di sabato prossimo i lavori di demolizione dell’ex casello ferroviario della linea Foggia-Bari, in via Andria, e della linea Ferrotramviaria Bari Nord, in via Vittorio Veneto. Le operazioni si stanno svolgendo di notte quando l’obbligatorio blocco della circolazione dei treni provoca meno disagi. Al fine di ridurre al minimo, per i residenti della zona, i problemi di convivenza col cantiere, l’impresa Doronzo ha utilizzato barriere acustiche per mitigare i livelli di rumorosità e ha proceduto alla bagnatura preventiva del fabbricato per contenere la dispersione delle polveri. Una volta terminati i lavori di abbattimento dell’ex casello ed ultimate le opere di consolidamento del terreno tramite palificazione, si potrà procedere alle operazioni di scavo per la realizzazione vera e propria dei due sottovia carrabili e pedonali in via Andria e via Vittorio Veneto. Le nuove arterie sostuiranno i passaggi a livello soppressi oltre tre anni fa con l’apertura del cantiere. I lavori dovevano terminare il 25 giugno 2021, poi il termine venne spostato a febbraio 2022. Le restrizioni imposte dalla pandemia, insieme ad una serie di imprevisti tecnici tra cui la necessità di interventi particolarmente complessi di Acquedotto Pugliese, hanno fatto slittare ulteriormente i tempi di ultimazione delle opere. Rete Ferroviaria Italiana, committente dei lavori, parlò di fine 2022. L’ipotesi più probabile – trapela dal Comune – è che per la conclusione del cantiere possa volerci almeno un altro anno.

Vedi anche

Back to top button