Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Carnevale di Sammichele di Bari, presentata l’edizione 2024

Maschere, colori e tanto divertimento. Si avvicina il Carnevale e tutta la comunità di Sammichele di Bari è pronta ad accogliere i numerosissimi frequentatori dei tradizionali “Festini”, organizzati in locali, appositamente adibiti, del paese a partire da oggi 17 gennaio fino al 13 febbraio (martedì grasso) nelle giornate di giovedì, sabato e domenica a partire dalle ore 21.00 fino a notte fonda. Protagonista di questo Carnevale Storico della provincia di Bari sarà la maschera dell’uomo corto”, “l’omene curte”, che seguirà, con molta attenzione, quanto accadrà durante le serate nei vari “festini”. Com’è ormai consuetudine, sarà molto ricca l’offerta degli ospiti che visiteranno e animeranno gli appuntamenti previsti: il 27 gennaio Pierpaolo Pretelli, il 28 gennaio Miss Italia 2023 Francesca Bergesio, il 3 febbraio Tony Esposito, il 4 febbraio Lucilla, per la gioia dei bambini e il 10 febbraio Roberto Farnesi. Oltre agli ospiti e all’attività dei festini, si rinnoverà l’appuntamento con il Carnevale dei Ragazzi. L’11 febbraio, gruppi e carri mascherati, grazie alla Parrocchia S. Maria del Carmine, sfileranno per le vie di Sammichele di Bari.Gli eventi del Carnevale Sammichelino, così come quelli organizzati dagli altri Carnevali Pugliesi Storici, hanno ottenuto il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia, che anche quest’anno ha previsto una somma importante in bilancio per le manifestazioni dei Carnevali Storici.

Vedi anche

Back to top button