Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Caro bollette, un’altra vittima: Emanuele chiude il suo bar ad Andria

Un’altra “vittima” del caro bollette che sta facendo vacillare soprattutto i piccoli imprenditori. Emanuele Di Venosa, andriese, è titolare di un bar in via Jannuzzi, che si occupa principalmente di caffetteria. Dopo le ultime bollette ricevute ha preso la decisione sofferta: chiudere e vendere l’attività.

Le sue bollette sono triplicate, i margini di guadagno sono al limite. Emanuele ci racconta che alle sue spalle non ci sono debiti, e non ha alcuna intenzione di indebitarsi in futuro. Il covid è stata la prima stangata. Il caro bollette la mazzata finale. Il futuro, ora, è incerto.
Emanuele Di Venosa ci ha anche spiegato il suo punto di vista sulle proteste nate contro il caro bollette, che hanno visto nascere ad Andria un comitato spontaneo.

Insomma, bisogna fare di più. Intanto Emanuele tra pochi giorni saluterà per sempre la sua attività a pochi anni dall’inaugurazione.

Vedi anche

Back to top button