Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Che spettacolo il Carnevale Coratino 2024, città in festa: presenze da tutto il Nordbarese

Circa 3mila figuranti, un lunghissimo corteo di maschere con protagonisti scuole e gruppi privati, la musica, le danze e i carri, alcuni particolarmente suggestivi. La piazza in festa, così come tutta la città radunatasi per vivere un pomeriggio di sano divertimento. E’ il Carnevale Coratino giunto alla 44^ edizione e che ha preso il via domenica 11 febbraio. Lo “stradone” attorno al centro storico il fulcro della festa con i gruppi mascherati che si sono esibiti, al termine del corteo, sul palco allestito in piazza Cesare Battisti. Un pomeriggio di festa raccontato live su Telesveva con Radio Selene (in conduzione Mariarita Minoia e Stefano Alicchio): 4 ore in diretta “no stop” di divertimento e voci di partecipanti, organizzatori, istituzioni e della gente presente per assistere, arrivati anche da fuori Corato.

Grande l’entusiasmo dei gruppi mascherati, grandi e piccoli. Il Re Coraldino ad aprire il corteo, le maschere storiche come le vecchierelle, i panzoni e gli sceriffi. E poi i gruppi privati con alcuni carri davvero suggestivi, come l’imponente “Minotauro” o la realizzazione con un messaggio contro la violenza delle donne. Gruppi privati in gara per il concorso del Carnevale Coratino 2024. Prossimi appuntamenti il 13 febbraio, giorno del martedì grasso e domenica 18 febbraio. Emozioni che continuano a suon di musica e maschere.

Vedi anche

Back to top button