Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Criminalità ad Andria, riunito il Comitato Sicurezza in Prefettura BAT: “Reati in calo ma serve più collaborazione dei cittadini”

I reati sono in calo ma dalla comunità andriese deve partire un segnale di reazione e voglia di riscatto. E’ quanto emerso dalla riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocato dal Prefetto BAT, Rossana Riflesso, a Barletta, alla presenza dei vertici provinciali delle Forze di Polizia e del Sindaco di Andria Giovanna Bruno, per fare il punto sui recenti episodi di cronaca che hanno allarmato la città federiciana, con particolare riferimento ai quattro attentati dinamitardi avvenuti in soli quattro mesi. Il Prefetto ha sottolineato l’importante lavoro di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza sul territorio, registrando un aumento dei controlli e delle attività di prevenzione dei reati. La «risposta dello Stato che dimostra di esserci sempre», ha detto Rifletto ricordando che il comune di Andria ha sempre un livello massimo di attenzione da parte delle autorità vista la sua «vivacità» dal punto di vista della criminalità. E intanto c’è un elemento confortante che arriva dai dati forniti dalle Forze di Polizia: ad Andria l’indice di delittuosità è in calo nel primo quadrimestre del 2023 se paragonato con lo stesso periodo dello scorso anno. Una diminuzione complessiva dei reati del 20,84%. Nonostante ciò, il Prefetto BAT ha ribadito che non verrà abbassata la guardia. La preoccupazione, al momento, è una «possibile resistenza del contesto socio-economico a denunciare», ha detto Riflesso. Resta necessaria la collaborazione dei cittadini «ai quali chiediamo con forza – ha detto il Prefetto – maggior coraggio nel denunciare per mostrare concretamente un reale desiderio di riscatto».

Vedi anche

Back to top button