Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Da caserma a area verde e polo culturale: a Bari inaugurato il nuovo Parco Rossani

Bambini, adulti, famiglie, sportivi e studenti, ma soprattutto cittadini che, dopo oltre trent’anni, potranno godere di uno spazio pubblico attrezzano per il tempo libero nel cuore della città. Da caserma militare a area verde e polo culturale, è stato inaugurato a Bari il parco urbano della ex Caserma Rossani, lasciato dal 1991 al degrado. Non c’è stato il consueto taglio del nastro, a causa dell’assenza del sindaco Antonio Decaro che ha fatto sapere di aver effettuato un tampone poco prima dell’evento e di essere risultato positivo al Covid. Presenti invece gli assessori comunali e il presidente della regione Michele Emiliano.

Non solo un parco di 3 ettari su complessivi 7, attrezzato per il gioco e il tempo libero, ma anche il nuovo Polo bibliotecario regionale ormai pronto. Proprio qui entro la fine dell’anno la gara per la realizzazione dei lavori della nuova sede dell’Accademia delle Belle arti in alcuni edifici della ex caserma Rossani. I lavori di riqualificazione dell’area, che si estende su una superficie di circa 30mila mq, sono stati realizzati con il contributo dell’Unione europea nell’ambito del “Programma Operativo Città Metropolitane 2014-20”. Un momento importante per la città di Bari, che ora non deve far altro che averne cura.

Vedi anche

Back to top button