Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

“Dalla luna”, il monologo dell’attore andriese Riccardo Leonetti in scena al Teatro Petrolini di Roma

Si chiama “Dalla luna”, un viaggio verso la scoperta delle cose belle della vita. E a raccontarle sarà Riccardo Leonetti, giovanissimo andriese che andrà in scena il prossimo 12 febbraio al Teatro Petrolini di Roma, lì dove attualmente coltiva la sua passione per il teatro e lo spettacolo.

Un vero e proprio viaggio di emozioni tra giochi e metafore. «Quando l’ho scritto ho cercato di percorrere alcune emozioni della mia vita che mi hanno segnato e insegnato. Dai rapporti più importanti ai dubbi sul futuro» – ha dichiarato Piergiorgio Seidita, autore e direttore del progetto.

Un monologo che vede protagonista l’artista andriese che da ormai qualche anno coltiva la passione per il teatro e per la recitazione. «Quando ho scelto Riccardo ero sicuro che mi avrebbe dato una chiave di lettura nuova del personaggio», queste le parole del regista.

L’ultima esperienza di Riccardo Leonetti risale a giugno dello scorso anno con uno spettacolo su Pasolini, «Diversamente dalle altre volte sarò solo sul palco, sarà un’esperienza complessa ma sono super emozionato»- ha sottolineato Riccardo Leonetti.

Un’ulteriore esperienza che si aggiunge al bagaglio culturale del giovane andriese che già in passato era stato coinvolto in progetti nel campo dello spettacolo oltre alla pubblicazione del suo primo libro “A voi la scelta”.

«Sono convinto che se si semina bene i frutti arrivano. E così sarà» – ha concluso.

Vedi anche

Back to top button