Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

“Debullizzare” le scuole: il co fondatore di “Mabasta”, Mirko Cazzato, tra i 10 finalisti del Global Student Prize 2021

Debullizzare, un nuovo termine coniato dai ragazzi del progetto “Mabasta” di cui è co-fondatore Mirko Cazzato, studente 20enne leccese, balzato agli onori delle cronache perché scelto tra i dieci finalisti per il Global Student Prize 2021, un nuovo premio della Varkey Foundation che mette in palio 100mila dollari da assegnare ad un alunno speciale che ha avuto un impatto reale sulla scuola, sulla vita dei compagni e sulla società.

Selezionato tra oltre 3.500 adesioni e candidature provenienti da 94 Paesi nel mondo Mirko, che attualmente frequenta la WeDo Academy di Lecce, assieme ad alcuni suoi compagni di classe, ha immaginato e realizzato una start up sociale dal nome “Mabasta”, un progetto condotto da adolescenti che punta ad affrontare il bullismo ed il cyberbullismo. Questa mattina, ospite di Caffellatte, Mirko ha voluto spiegarci da dove è nato il “Movimento anti bullismo animato da studenti adolescenti”.

Mirko ora studia come far proseguire con le proprie gambe un progetto che ha già tante partnership importanti.

Vedi anche

Back to top button