Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Defibrillatori semiautomatici sulle volanti della Questura BAT

Crescere sotto l’aspetto della prossimità ai cittadini. Con questo spirito la Questura di Barletta-Andria-Trani da oggi ha dotato le proprie volanti con il DAE, il defibrillatore semiautomatico di pronto intervento in caso di emergenze. Un’iniziativa che punta alla protezione concreta dei soggetti fragili o in difficoltà. Sono tre i defibrillatori a disposizione della Questura BAT, 73 gli operatori di Polizia formati fra cui circa il 70% degli agenti di volante della Questura andriese. Un defibrillatore era già in dotazione alla struttura, altri due sono stati donati da imprenditori di Andria e Trani.

Un progetto che è solo all’inizio, l’obiettivo è estendere la formazione ad altri agenti andando a coprire tutti i commissariati della sesta provincia pugliese. Il prossimo potrebbe essere quello di Canosa di Puglia. Il simbolo internazionale del DAE, già affisso all’ingresso della Questura, indica appunto ai cittadini la presenza del prezioso dispositivo, utilizzabile in caso di necessità da chiunque, poliziotto o no, abbia ricevuto il relativo addestramento. Così la Questura BAT intende essere accanto ai cittadini in caso di arresto cardiaco improvviso.

Vedi anche

Back to top button