Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Deposito rifiuti radioattivi: il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” nelle aree contigue. A luglio primo step per il Geoparco Unesco

Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia ha ribadito il suo fermo no al deposito di scorie radioattive anche nelle aree contigue alla zona di pregio ambientale. Nei giorni scorsi, infatti, è stata depositata al Ministero della Transizione Ecologica la Carta Nazionale delle Aree Idonee ad ospitare il deposito di rifiuti radioattivi da parte della SOGIN, la società dello Stato responsabile dello smantellamento degli impianti nucleari italiani. La Murgia, purtroppo, nonostante i tanti no e le prese di posizione delle consultazioni pubbliche sarebbe ancora tra i diversi siti giudicati potenzialmente idonei ad ospitare il deposito. Ma dal Parco, ci spiega il Presidente Francesco Tarantini, arriva un nuovo stop anche perché l’Alta Murgia è ormai ufficialmente candidata a Geoparco Unesco e si attende l’arrivo degli emissari internazionali già a luglio prossimo.

In realtà però i fronti su cui si deve muovere il Parco dell’Alta Murgia sono due. Non solo il deposito di scorie radioattive ma anche l’impugnazione da parte di tutte le associazioni venatorie pugliesi della delibera di giunta regionale che ha approvato la perimetrazione delle aree contigue. Un documento utile sia per la candidatura a Geoparco Unesco ma anche per intercettare importanti nuovi finanziamenti nei prossimi anni. Il ricorso del mondo della caccia pugliese sta nell’ipotesi che vengano introdotti ulteriori vincoli.

Vedi anche

Back to top button