Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Discarica di Trani, individuata la ditta per i lavori di chiusura e bonifica dei primi due lotti

Sono stati affidati alla ditta “Recupero ecologico inerti”, con sede a Cavallino nel Leccese, i lavori di chiusura definitiva e bonifica dei primi due lotti della discarica comunale di Trani, in contrada Puro Vecchio. L’impresa esecutrice ha presentato una proposta in cui si impegna a ridurre del 20% il tempo di esecuzione dei lavori stessi, realizzandoli in 168 giorni anziché nei 210 previsti. Una condizione che ha permesso alla ditta salentina di ottenere il punteggio più alto tra le sei concorrenti alla gara indetta dal Comune di Trani, con un ribasso dell’1,35 per cento rispetto all’importo a base d’asta di 6.100.000 euro, ovvero un importo netto di 6.069.000 euro, mentre la spesa complessiva per l’ente, comprensiva di Iva, sarà di 6.686.000 euro. L’importo totale del progetto, finanziato dalla Regione Puglia, è di poco meno di 7 milioni e mezzo di euro. I lavori, tuttavia, non potranno partire fino a quando non sarà concluso il procedimento dell’Autorizzazione integrata ambientale, in corso presso gli uffici regionali. Una riserva già espressamente indicata nella gara d’appalto: allo stato attuale, dunque, non è prevista ancora la sottoscrizione del contratto.

Fino ad ora i lavori di messa in sicurezza della discarica di Trani hanno riguardato la copertura provvisoria del terzo lotto, il completamento della copertura del primo e secondo lotto, il potenziamento del sistema di captazione ed estrazione del biogas, il potenziamento del sistema di estrazione del percolato, la raccolta e lo smaltimento delle acque meteoriche di dilavamento delle coperture del corpo rifiuti, la vasca di trattamento e disconnessione, e la realizzazione di una nuova cabina di trasformazione alimentata da una linea di media tensione.

Vedi anche

Back to top button