Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Eccidio delle sorelle Porro ad Andria, 78 anni dopo: commemorazione sul luogo del massacro

Era il 7 marzo del 1946, vigilia della giornata della donna, quando ad Andria si consumò una delle pagine più nere della sua storia, l’eccidio delle sorelle Porro, Luisa e Carolina. Quel giorno, all’apice di un tumulto popolare scatenato da guerra, povertà e disoccupazione, venne assaltato il palazzo Porro di piazza Umberto I. Le due sorelle facevano parte di una famiglia proprietaria terriera di diversi fondi agricoli. Vennero barbaramente uccise, i corpi lasciati in strada. A 78 anni da quella tragedia la città di Andria ricorda ancora quanto avvenuto.

Nel giorno dell’anniversario si è tenuto un momento di commemorazione davanti a palazzo Porro, a pochi metri dal comune federiciano, alla presenza del sindaco Giovanna Bruno, cittadini e amministrazione comunale. Deposti dei fiori sulla targa delle sorelle Porro.

Vedi anche

Back to top button