Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Emergenza urgenza, un anno di 118 della Sanitaservice nell’ASL BT: 635mila km percorsi dalle ambulanze e 125mila interventi in tutta la provincia

Sono numeri importanti quelli che hanno caratterizzato un anno, il 2024, con le equipe sanitarie del 118 di tutta la ASL BT gestite, per la prima volta, in affidamento alla Sanitaservice dall’azienda sanitaria. 18 le postazioni di tutta la provincia con 635mila chilometri percorsi dalle ambulanze e 125mila emergenze create, ovvero interventi effettuati dalle equipe sanitarie. Il report molto dettagliato e diffuso da Sanitaservice osserva come sono stati circa 90mila gli interventi effettuati nelle abitazioni mentre complessivamente sono stati 12mila i codici rossi trattati di cui 9800 ospedalizzati.

Oltre agli interventi ordinari naturalmente effettuati h24, nel corso dell’anno 2024 è stata anche attivata la postazione 118 estiva a Castel del Monte dal 15 luglio al 31 ottobre sempre in affidamento  alla Sanitaservice, oltre ad esserci stato un supporto sanitario per l’evento del “G7” in Puglia nei giorni tra il 13 ed il 15 giugno. L’emergenza urgenza nella ASL BT, in questo momento, si divide ancora tra le due centrali operative gestite dall’ASL di Bari e dall’ASL di Foggia e diversi di questi interventi sono stati effettuati anche all’esterno dei confini provinciali della BAT. Il coordinamento provinciale del servizio nella ASL BT è affidato al dott. Donato Iacobone della ASL mentre per quel che riguarda il coordinamento di Sanitaservice c’è Giampiero Palmiotti. Per entrambi, assieme all’amministrazione, un ruolo di cucitura di un servizio così delicato.

«Numeri importanti che testimoniano il gran lavoro messo in campo per questo servizio da tutti gli autisti e soccorritori di Sanitaservice oltre ai medici ed infermieri di ASL – ha spiegato in una nota l’Amministratrice Unica di Sanitaservice ASL BT la dott.ssa Annachiara Rossiello – è un report che certifica in sostanza il primo anno di attività di questo servizio all’interno della partecipata con un grande impegno realizzato in team da tutte le componenti che ogni giorno ed h24 assicurano un’essenziale azione al servizio della comunità».

Vedi anche

Back to top button