Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Emiliano all’audizione Antimafia: “Incontrai la sorella del boss Capriati per ribadire che le regole le facevamo noi”. Sui messaggi a Pisicchio: “Nulla da aggiungere”

E’ durata quattro ore e mezza l’audizione del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, davanti alla commissione parlamentare Antimafia. Il governatore è stato ascoltato sulle inchieste della Procura di Bari su corruzione e voto di scambio che hanno coinvolto diversi esponenti della politica barese ed anche uomini a lui vicini, come l’ex assessore regionale Alfonsino Pisicchio. Emiliano ha esordito leggendo una lunga relazione sulle attività di contrasto ai fenomeni mafiosi portate avanti prima da magistrato e poi da sindaco di Bari e presidente di Regione. Rispondendo alle domande dei commissari il Governatore ha fatto chiarezza sulle frasi pronunciate, da lui stesso giudicate infelici, durante la manifestazione pubblica a sostegno di Decaro che si svolse a Bari lo scorso 23 marzo. Emiliano sostenne di avere accompagnato anni fa Antonio Decaro (allora assessore della giunta comunale) a casa della sorella del boss di Bari vecchia, Tonino Capriati, a seguito di minacce ricevute in occasione di un sopralluogo nel quartiere. Circostanza che lo stesso Decaro ha però successivamente smentito.

DICHIARAZIONE DI MICHELE EMILIANO (PRESIDENTE DELLA REGIONE PUGLIA)

Emiliano cita un altro episodio in cui prese le difese di Decaro davanti a dei ragazzi che gli avevano creato dei problemi, non ritenendo di dover denunciare l’accaduto alle forze dell’ordine.

DICHIARAZIONE DI MICHELE EMILIANO (PRESIDENTE DELLA REGIONE PUGLIA)

La Commissione ha chiesto conto dei messaggi che Emiliano avrebbe inviato ad Alfonsino Pisicchio, commissario dell’agenzia regionale ARTI, per avvertirlo che l’indagine nata nei suoi confronti nel 2020 stava subendo un’accelerazione e che dunque sarebbero state necessarie le sue dimissioni. Dopo poche ore Pisicchio venne arrestato con l’accusa di corruzione. Emiliano nega la fuga di notizie, non senza polemizzare con i componenti della Commissione

DICHIARAZIONE DI MICHELE EMILIANO (PRESIDENTE DELLA REGIONE PUGLIA)

Vedi anche

Back to top button