Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Festival Castel dei Mondi, la 27^ edizione parte con due installazioni il 25 agosto

L’arte in ogni sua forma e bellezza. Le installazioni, il teatro nazionale ed internazionale. E poi ancora la danza, i talk e i laboratori. Il Festival Castel dei Mondi è pronto per incantare nuovamente la città di Andria. Il 25 agosto prenderà il via la 27^ edizione della rassegna e anche quest’anno saranno le installazioni le protagoniste del lancio del Festival. Nella Chiesa di Porta Santa arriverà “Optional”, un gigantesco encefalo realizzato in vinile trasparente gonfiabile e ideato da Renato Meneghetti, il simbolo dell’uso del cervello come “optional”, appunto, negli uomini del Terzo Millennio. E poi il ritorno dell’artista tranese Dario Agrimi, già protagonista nell’edizione dello scorso anno con le installazioni “Sofisma” e “Voli pindarici” in piazza Catuma. Questa volta Agrimi porterà il suo “Golem”, scultura di grandi dimensioni paradigma della problematica condizione dell’uomo nel mondo contemporaneo tra ansie, dubbi ed effimere verità causate – ad esempio – dall’intelligenza artificiale. Così partirà la 27^ edizione del Festival Castel dei Mondi sotto la consueta direzione artistica di Riccardo Carbutti. Direttore di produzione Francesco Fisfola. Il tema del Festival di quest’anno è “Overtime”, un invito a riflettere sulla fine di certi schemi e vecchi modelli della società. Il Castel dei Mondi 2023 proverà a liberare il pubblico dalle restrizioni della quotidianità, aprendo nuovi mondi e possibilità. Oltre a piazza Catuma e Chiesa di Porta Santa la rassegna toccherà altri luoghi culturali della città federiciana come Castel del Monte, il Museo Diocesano, l’officina San Domenico, il teatrino di San Francesco, la villa comunale, l’ex macello di via Canosa, e poi ancora Casa Accoglienza Santa Maria Goretti e la sede del CPIA BAT “Gino Strada”. La 27^ edizione del Festival terminerà ufficialmente il 24 settembre, mentre gli appuntamenti teatrali si concluderanno l’11. La rassegna gode del patrocinio di Regione Puglia e Teatro Pubblico Pugliese, oltre che del Comune di Andria.

Vedi anche

Back to top button