Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Festival Castel dei Mondi, tra danza e “invasioni aliene”: il programma di giovedì 7 settembre

Un programma all’insegna della danza e del teatro oggi al Festival Castel dei Mondi di Andria. I riflettori della kermesse si spostano all’ex macello comunale di via Don Riccardo Lotti, che ospiterà una doppia performance di danza a cura di Equilibrio Dinamico Dance Company: alle 20 sarà la volta dell’anteprima di “Archétype” di Ahmed Khamis. A seguire “Sameval Coevo” con Serena Angelini e Giulia Bertoni. Si tratta del terzo e quarto appuntamento, nell’ambito della kermesse, con il progetto di residenza artistica Abitare 23.

Al Museo Diocesano, a partire dalle ore 21, è di scena “Saga Salsa Noir” della Residenza Teatrale Qui e Ora, presentato per la prima volta in Puglia in occasione del Festival. Un atto unico, incentrato su una veglia funebre. Echi shakespeariani si mescolano ad una atmosfera surreale, con un finale a sorpresa che sa molto di commedia all’italiana.

Incontri ravvicinati del terzo tipo, invece, al Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti di San Valentino, che ospiterà lo spettacolo dal titolo “Robe dell’Altro Mondo – (Cronache di un’invasione aliena)”, a cura della compagnia teatrale Carrozzeria Orfeo e Le Canaglie. La storia si sviluppa intorno al tema delle paure metropolitane, ovvero l’insieme delle fobie e delle tensioni sociali che caratterizzano e condizionano la nostra quotidianità. E così, in un mondo incrinato da una profonda crisi economica, sociale e umana, dove ogni via d’uscita sembra ormai perduta, l’unica speranza di salvezza sembra essere rappresentata dagli Alieni. Su il sipario alle ore 21.15.

Vedi anche

Back to top button