C’è il decreto ministeriale, sottoscritto dal Ministero dell’Interno con il dicastero delle Infrastrutture e Trasporti. Un decreto che inserisce l’aeroporto Gino Lisa di Foggia tra gli scali nei quali il servizio antincendio verrà assicurato dai Vigili del Fuoco. Una notizia salutata con grande entusiasmo dai rappresentanti istituzionali del territorio: quanto predisposto dal governo fa compiere un importante passo in avanti nel processo di crescita dello scalo foggiano, una sorta di passaggio fondamentale per consentire di completare l’opera di rilancio del Gino Lisa. Incoraggianti sono anche i numeri relativi al traffico, con aumento crescente dei viaggiatori che scelgono di partire da Foggia. Ha parlato di giornata storica per la Capitanata e per la Puglia il presidente della Regione, Michele Emiliano, che ha sottolineato come il via libera al presidio dei vigili del fuoco rappresenti il riconoscimento dell’importanza strategica dello scalo per l’intero territorio pugliese. Sempre Emiliano, sottolineando il lavoro di sinergia istituzionale tra Regione, Governo e Aeroporti di Puglia sottolinea che il lavoro di potenziamento dell’aeroporto di Foggia continuerà affinchè il Gino Lisa diventi sempre più un punto di riferimento per la mobilità della Puglia.