Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Giorno della Memoria, a Bari iniziative in Comune e Consiglio Regionale

Una giornata per non dimenticare la storia e per tramandarla ai più giovani. Dal 2005 ogni 27 gennaio, nel mondo, si celebra il Giorno della Memoria per commemorare le vittime dell’Olocausto. A Bari, tra le tante iniziative, il sindaco Antonio Decaro, come ogni anno, ha inaugurato la giornata e ha deposto una corona presso la targa commemorativa affissa nella sala consiliare di Palazzo di Città in ricordo di Filippo D’Agostino, sindacalista, consigliere comunale di Bari, antifascista e medaglia d’oro al valor militare, deportato e ucciso nel lager nazista di Mauthausen. 

Nell’aula del Consiglio Regionale della Puglia si è svolta invece la cerimonia di consegna, da parte del Prefetto, di sei Medaglie d’Onore alla memoria concesse, con decreto del Presidente della Repubblica, ai familiari dei cittadini italiani, militari e civili deportati e internati ni lager nazisti.

Vedi anche

Back to top button