Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Gurgo di Andria, la vasca di laminazione non si farà

La vasca di laminazione nel Gurgo di Andria non si farà. E’ quanto deciso nel corso del sopralluogo effettuato da Regione Puglia e comune in mattinata presso la dolina carsica situata a ridosso della città, nei pressi del Santuario SS. Salvatore. Presente l’assessore all’Ambiente regionale, Serena Triggiani, che per la prima volta ha potuto vedere personalmente il Gurgo andriese, apprezzandone le caratteristiche ambientali che la rendono unica e rara. Con lei la consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari, fermamente contraria al progetto e promotrice del sopralluogo, così come l’Intergruppo consiliare ed il Forum Ricorda Rispetta. Presenti gli assessori comunali Curcuruto, Loconte e Losappio. La vasca di laminazione è necessaria – in questo caso per Andria – al fine di contenere i rischi idrogeologici che potrebbero palesarsi in futuro. Il Gurgo era stato scelto, inizialmente, per diversi motivi.

Ma dopo il sopralluogo, ecco la decisione unanime: niente vasca di laminazione nella dolina carsica andriese. Piuttosto dovrà essere valorizzata per favorire il geoturismo lì dove, anni fa, i banditi si recavano per gettare le auto rubate. E che invece conserva i primi insediamenti abitativi di Andria risalenti all’anno mille.

Ed ora bisognerà trovare un altro sito per gli interventi necessari a scongiurare i rischi idrogeologici.

Vedi anche

Back to top button