Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Hiab Italia delocalizza produzione da Taranto a Bologna, la protesta dei sindacati arriva a Bari

Dopo aver proclamato lo stato di agitazione con effetto immediato e indetto uno sciopero di 8 ore per lunedì 15 luglio, si sposta a Bari, davanti alla presidenza della Regione Puglia, la mobilitazione dei 102 lavoratori della multinazionale HIAB Italia Srl contro la delocalizzazione dello stabilimento di Statte, a Taranto. La decisione assunta dalla Direzione HIAB di trasferire a Minerbio, a Bologna, le attività manifatturiere per la produzione gru attualmente prodotte nello stabilimento di Statte (Ta), con conseguente apertura di una procedura di proroga della cassa integrazione per tutto il personale in forza a zero ore, è stata considerata dai sindacati Fim, Fiom e Uilm di Taranto, preoccupante e grave perché motivata semplicemente da ragioni di crescita dei profitti. Mentre da un lato l’azienda propone il 45 % di esubero strutturale, con 25 unità che si dovrebbero trasferire a Minerbio e le altre in uscita, è netta la proposta del sindacato: no trasferimento e no esuberi, sì alla momentanea cassa integrazione ma che sia legata ad un piano industriale.

Vedi anche

Back to top button