Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Il festival del tango di Trani non delude, ai piedi della Cattedrale 600 appassionati da tutto il mondo

La nona edizione del festival del tango di Trani non ha deluso le aspettative. Uno scenario che non ha bisogno di presentazioni ai piedi della Cattedrale, un pubblico vasto con la partecipazione di quasi 600 ballerini e appassionati da tutto il mondo, un’atmosfera magica sulle note del ballo reso immortale da Astor Piazzolla, nativo di Trani. Ingredienti che hanno reso la perla dell’adriatico la capitale del tango per quattro giorni consecutivi sotto l’attenta e preziosa direzione dei maestri argentini Miguel Angel Zotto e Daiana Guspero.

Un festival che dopo gli anni della pandemia è tornato in tutta la sua forza. Una rassegna che continua a crescere sulla spinta dell’associazione culturale Inmovimento. Il festival del tango è stato riconosciuto tra gli appuntamenti di punta della Regione Puglia e ha portato energie positive nel territorio come la ricaduta in termini economici.

Spettacoli, seminari, lezioni di gruppo e poi Trani: palcoscenico ideale di successo per porre l’accento sulla kermesse.

Vedi anche

Back to top button