Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Inquinamento, ad Andria installate cinque centraline grazie al Forum “Ricorda Rispetta”

Sono state installate ad Andria le cinque centraline per la rilevazione della qualità dell’aria, su iniziativa del Forum Ambiente “Ricorda e Rispetta”. Si tratta di 5 sensori della ditta Wiseair di Milano, con la quale il forum andriese ha sottoscritto un contratto ad aprile scorso. Le centraline si trovano in piazza Trieste Trento, viale Puglia, via Pietro I Normanno, via Murge e via Bisceglie. Punti diversi della città federiciana in cui il traffico è particolarmente intenso, soprattutto nelle ore di punta. Il contratto con la ditta milanese avrà la durata di un anno con l’elaborazione di un report trimestrale. Dati che saranno consegnati nelle mani del comune di Andria. L’iniziativa del Forum punta ad un monitoraggio completo dell’inquinamento in città, con rilevazioni in più punti, con l’obiettivo di offrire un quadro ampio della situazione ambientale.

I dati saranno disponibili anche per i cittadini attraverso una app che consentirà loro di osservare in prima persona l’andamento dei valori. I sensori, fanno sapere dal Forum, sono in grado di monitorare l’aria per un raggio di circa un chilometro.

L’iniziativa è stata ben accolta dall’amministrazione comunale. Un aiuto concreto soprattutto per un ente come quello andriese dove le risorse per investire ancora scarseggiano.

Vedi anche

Back to top button