Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

La BCC di Canosa approva il bilancio e rinnova le cariche sociali: “Chiuso un 2021 molto positivo”

Un utile di esercizio di 2milioni 600mila euro e tutti gli indicatori vitali della Banca in sensibile miglioramento. E’ un 2021 che si è chiuso sotto i migliori auspici, quello della BCC di Canosa-Loconia, confermando un ulteriore rafforzamento del profilo patrimoniale e reddituale. La ratifica arriva dall’assemblea ordinaria dei soci che la scorsa settimana ha approvato il bilancio di esercizio 2021 ed il rinnovo delle cariche sociali. Un anno che ha visto un incremento degli indici di copertura dei crediti deteriorati, questi ultimi in ulteriore netta riduzione grazie ad un’incessante attività di recupero affiancata da una graduale dismissione. L’Istituto presieduto da Antonio Sabatino registra un incremento della raccolta diretta, che alla fine del 2021 si attesta a 185 milioni (+4,2% rispetto al 2020) ed anche di quella indiretta, che raggiunge i 16,7 milioni (+31,6%). Proporzionalmente anche gli impieghi alla clientela sono cresciuti attestandosi a 112,4 mln (+5,1%) contribuendo anche al significativo aumento del margine di intermediazione passato dai 6 mln del 2020 ai 9,8 mln del 2021. Indicativo della crescita dimensionale dell’Istituto è inoltre il valore complessivo dell’attivo di Bilancio che ha superato la soglia dei 250 mln. Nel corso dell’ultima assemblea ordinaria i soci sono stati chiamati anche a rieleggere le cariche sociali per il triennio 2022 – 2025. Il presidente del Consiglio di Amministrazione, Antonio Sabatino, sarà affiancato dai vicepresidenti Alessandra Di Chio e Giovanni Patruno; nuovo presidente del Collegio Sindacale è Giuseppe Fortunato mentre Augusto dell’Erba presiederà il Collegio dei Probiviri.
“La nuova squadra – scrivono dall’istituto del gruppo Iccrea – intende continuare nell’importante attività di rilancio della Banca. Sarà richiesto un aumento dell’impegno a tutta la governance, che si troverà ad affrontare i delicati effetti post pandemici a cui si aggiungeranno gli scenari prodotti dalla guerra in Ucraina, i cui negativi riflessi hanno iniziato a manifestare i primi segnali sui mercati finanziari”. Un nuovo traguardo è intanto già alle porte: l’apertura della nuova filiale nella città di Foggia, autorizzata dalla Capogruppo. “Grazie agli ottimi risultati raggiunti negli ultimi 3 anni – ha commentato il presidente Antonio Sabatino – abbiamo la possibilità di proseguire nell’opera di supporto alla crescita del nostro Territorio”

Vedi anche

Back to top button