Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

La seconda vita del “Gino Lisa” è partita alle 18,25 del 30 settembre: partito il primo volo verso Milano

L’emozione, l’attesa e la voglia del primo passeggero del volo della compagna Lumiwings per raccontare cosa significa per il territorio di Foggia la partenza del primo aereo che da ieri collegherà la capitanata a Milano. L’aeroporto “Gino Lisa” dalle 18,25 di ieri è entrato a far parte definitivamente dei collegamenti aerei che la Puglia avrà con il resto d’Italia e del Mondo. E se a settembre, tra Bari e Brindisi, sono sbarcati in regione circa un milione di passeggeri, con l’entrata in esercizio del “Gino Lisa” grazie alla nuova pista potrà esserci un ulteriore balzo in avanti in campo turistico e commerciale.

Un sogno solo pochi anni fa, come ha ricordato anche il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, una realtà divenuta possibile dopo undici anni di programmazione ed interventi. Un finale non scontato ma che restituisce al territorio foggiano opportunità, connessioni lavorative, viaggi e scoperte nell’ottica di una crescita collettiva delle ambizioni di cittadini ed istituzioni. Lo scorso 23 settembre si era tenuto l’atterraggio di “familiarizzazione” del Boeing 737 ma da ieri è definitivamente partita la seconda vita del “Gino Lisa”.

Vedi anche

Back to top button