Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

La tela di penelope del nuovo ospedale di Andria. Il Prof. Bonomo (comitato) sul piano clinico: «Mancano il SIT, Nefrologia e Sale Operatorie»

Assenza del SIT (servizio immuno-trasfusionale), assenza di un reparto di Nefrologia accanto al servizio di dialisi, sale operatorie non all’altezza e per finire la questione tempistica che sembra nuovamente ferma al palo. Lancia nuovi allarmi il Comitato per il nuovo ospedale di Andria con una pec a firma del Prof. Lorenzo Bonomo che questa mattina ha scritto alla direzione generale dell’ASL BT ed al Dipartimento Salute della Regione oltre che al Governatore, per sottoporre le “evidenti incoerenze” scrivono, rispetto al piano clinico gestionale approvato da poco.

Ma l’attenzione del comitato parte nuovamente dai tempi con la mancata, al momento, firma dell’appendice contrattuale da parte dell’ASL BT con i progettisti del nosocomio: l’obiettivo era stato fissato al 16 maggio ma ad ora l’inizio di questa procedura non c’è ancora. Da quando vi sarà questa sottoscrizione dovranno passare almeno 90 giorni per chiudere la partita del progetto con il documento definitivo che nel frattempo dovrà anche essere validato da azienda sanitaria ed ASSET.

Ma il Prof. Bonomo ha voluto rimarcare anche le incongruenze che ci sarebbero dopo aver analizzato il piano clinico gestionale. Innanzitutto, scrivono dal Comitato, spicca l’assenza del servizio Immuno-Trasfusionale previsto per gli Ospedali di 2° livello non sostituibile con un “ambulatorio trasfusionale”. Poi non c’è un reparto di Nefrologia nonostante la presenza del servizio dialisi. Ed ancora “non sfugge – scrive il Prof. Bonomo – la mancata individuazione delle specialità che si intendono attivare così come richiesto dal dipartimento regionale della salute”. Discorso a parte merita la questione relativa alle sale operatorie. “Fuorviante – spiegano dal Comitato – parlare di 12 sale operatorie considerato che tra loro sarebbero ricomprese anche 2 sale angiografiche”. Il Prof. Bonomo, infine, parla di dimensionamento del blocco operatorio assolutamente inidoneo per un ospedale di secondo livello. Dubbi anche sul riconoscimento da parte del Ministero della Salute rispetto alla Cardiochirurgia in una regione, dicono, che già ne detiene un numero complessivamente sufficiente.

Insomma tante criticità che, unite con il dilatamento dei tempi, non consentono certo di dormire sonni tranquilli rispetto ad un progetto che resta ancora avvolto nella nebulosa incertezza di slanci in avanti e fragorosi passi indietro. Un po’ come una tela di Penelope che viene cucita e scucita ogni giorno.

Vedi anche

Back to top button