Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

“L’Anniversario: quando a tradire è la banca”, in scena la rabbia di chi ha perso tutto

A salire sul palco dell’Officina degli Esordi di Bari sono le storie, la rabbia, la disperazione, e quell’immotivato senso di colpa per aver causato un danno ai propri cari. Lo stato d’animo di chi, fidandosi del direttore di banca o del funzionario allo sportello, ha visto completamente azzerati i propri risparmi. Un riferimento specifico alla Banca Popolare di Bari che, come afferma il responsabile per le crisi bancarie dell’Unione Nazionale Consumatori della Puglia, l’avv. Antonio Calvani, con il suo commissariamento da parte di Bankitalia, l’azzeramento del valore delle azioni e il passaggio dell’istituto a Medio Credito Centrale, ha avuto e ha tuttora un impatto diretto e drammatico sulla vita delle persone. Tutto questo è al centro della rappresentazione teatrale “L’Anniversario: quando a tradire è la banca”, a cura della compagnia “Il Carro dei Comici”, andata in scena all’Officina degli Esordi di Bari davanti proprio a quelle persone colpite da questo dramma finanziario. Lo spettacolo rientra nell’ambito delle iniziative di educazione finanziaria e di sensibilizzazione organizzate dall’Unione Nazionale Consumatori che, da diversi anni, sta affrontando in Puglia il tema del “risparmio tradito” e dell’azzeramento del valore delle azioni collocate sul territorio da moltissimi istituti bancari.

Vedi anche

Back to top button