Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Le sfide dell’educazione ed il rapporto docenti-studenti, al “Lotti-Umberto I” ospite il dott. Stefano Rossi

Il rapporto docenti- studenti, tra problematiche educative e strumenti per superarle, al centro di una due giorni di approfondimenti all’Istituto “Lotti-Umberto I” di Andria. Relatore il dott. Stefano Rossi, psicopedagogista scolastico, formatore e autore di testi sull’innovazione didattica, ha sviluppato il Metodo Rossi della Didattica Cooperativa che si basa su format cooperativi che rendono semplice e coinvolgente la didattica per competenze. Davanti all’esperto circa un centinaio di insegnati che hanno partecipato al convegno con attenzione e curiosità. Al centro le sfide dell’educazione, oggi sempre più difficili, ma sulle quali è possibile lavorare per costruire la scuola del futuro, fatta di inclusione e cooperazione.

I docenti, nella loro quotidianità scolastica, hanno a che fare con ragazzi e ragazze spesso difficili, episodi di bullismo, violenza, scarsa partecipazione alle lezioni. Il dott. Rossi ha spiegato quali possono essere le chiavi per affrontare al meglio queste criticità.

Una sfida complessa. Secondo Rossi nella scuola italiana mancano figure ad hoc che possano accompagnare e sostenere i docenti nella loro sfida educativa coi giovani.

I feedback da parte dei docenti sono più che positivi.

Dopo la due giorni col il dott. Stefano Rossi, ora la palla passa ai docenti. Pronti per mettere in pratica gli strumenti ricevuti.

Vedi anche

Back to top button