Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Lo stadio “Lello Simeone” cambia volto: partiti i lavori per rivoluzionare terreno, spogliatoi e illuminazione. Cannito: “Diventerà un hub sociale”

È destinato a cambiare volto lo stadio “Lello Simeone” di Barletta, inaugurato quasi un secolo fa e ancora oggi, nonostante le sue pessime condizioni, punto di riferimento dello sport cittadino, soprattutto per il suo velodromo in cemento armato, uno dei pochi se non l’unico omologato nella regione Puglia. Partono oggi i lavori di riqualificazione dell’impianto, che dal terreno di gioco agli spogliatoi sino all’illuminazione verrà completamente rimesso a nuovo e arricchito di spazi dedicati ad attività sociali, come ha spiegato il sindaco Cannito durante la conferenza di stampa di presentazione degli interventi.

INTERVISTA A MINO CANNITO (SINDACO DI BARLETTA)

I lavori avranno la durata di sei mesi, periodo nel quale le associazioni sportive che fruivano dell’impianto dovranno trovare altre soluzioni. Il costo dell’opera sarà coperto da fondi europei ed un cofinanziamento comunale.

INTERVISTA A MINO CANNITO (SINDACO DI BARLETTA)

Vedi anche

Back to top button