Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Margherita di Savoia, al via la decima edizione del Festival degli Aquiloni

Il cielo di Margherita di Savoia è pronto ad essere decorato con tantissimi aquiloni colorati. Torna dal 27 aprile al 5 maggio 2024 sulla spiaggia del Comune della Bat il Festival internazionale degli Aquiloni, arrivato alla sua decima edizione, organizzato dall’Asba-Associazione degli stabilimenti balneari del posto, con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune. L’importante evento per il territorio e per la Puglia propone diverse attività e iniziative come la degustazione di prodotti tipici, mostre e laboratori per la costruzione degli aquiloni per le scuole primarie, finalizzati a sviluppare un’adeguata educazione ambientale, incontri sulle tematiche della pace e appuntamenti musicali.
Al Festival parteciperanno 32 delegazioni di aquilonisti delle quali 14 provenienti dall’estero, in particolare dalla Francia, Austria, Germania, Inghilterra, Cina, dalla Turchia, dall’Indonesia e da Singapore. Per l’anno prossimo è prevista anche una delegazione della Thailandia, in visita già in questa edizione.

Vedi anche

Back to top button