Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

MARGHERITA | Fermento sulle spiagge pugliesi, dal 15 maggio si apre. Capacchione: «Un obbligo ripartire»

C’è nuovamente fermento e vita sulle spiagge pugliesi. Dal 15 maggio in Puglia i lidi balneari potranno riaprire per avviare effettivamente la stagione estiva. Un sospiro di sollievo per moltissimi imprenditori e lavoratori del settore. La pandemia non è ancora sconfitta ma lo scorso anno si è ampiamente dimostrato che le spiagge o le attività all’aperto sono piuttosto sicure. Dal 15 maggio non tutte le strutture balneari saranno già pronte ma dal 29 maggio, invece, praticamente tutti avranno completato interamente le attività di sistemazione dei lidi. Quest’anno c’è anche un’arma in più contro il Covid-19 e cioè i vaccini.

Tracce di normalità per un settore come quello turistico e balneare che muove molti punti di Prodotto Interno Lordo e che in Italia non può assolutamente restare fermo in questa estate. Un rischio calcolato, come lo ha definito il Presidente Draghi, nato dalla sicurezza di poter ancora lavorare molto sul fronte vaccini e sui protocolli di sicurezza.

Vedi anche

Back to top button