Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Musica, teatro e danza per dire “no” alla violenza sulle donne: evento del Rotary al “Curci” di Barletta

Il Rotary Club di Barletta celebra la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con una serata all’insegna della musica, del teatro e della danza in cui a trovare spazio sono anche momenti di sensibilizzazione e approfondimento su una problematica che continua a manifestarsi con numeri preoccupanti e ad avere un rilevante impatto culturale e sociale.

INTERVISTA A GIORGIO VITALI (PRESIDENTE ROTARY CLUB BARLETTA)

Sul palco del teatro Curci di Barletta le allieve di Monica Mango e della scuola “Invito alla danza” con un suggestivo spettacolo di luci e ombre, poi il monologo visionario e poetico dell’attrice Michela Diviccaro in un estratto del suo “Storie di donne e anche la mia”, la moda libera da vincoli e stereotipi degli stilisti Carmine Tortorella e Carmela Palermo, infine la forza e la vitalità della cantante in dolce attesa Kelly Joice. Tutto in una serata-spettacolo condotta da Alina Liccione e diretta dalla regista Emanuela Termine

INTERVISTA AD EMANUELA TERMINE (REGISTA EVENTO “LA FORZA DELLE DONNE”)

Ogni tre giorni avviene un femminicidio, dicono i dati ufficiali, in peggioramento durante il periodo della pandemia. L’invito del Centro antiviolenza “Giulia e Rossella”, a cui è destinato parte del ricavato della serata, è a denunciare e chiedere aiuto

INTERVISTA A TINA ARBUES (PRESIDENTE OSSERVATORIO GIULIA E ROSSELLA CENTRO ANTIVIOLENZA)

La violenza si sviluppa soprattutto nell’ambito dei rapporti familiari e coinvolge donne di ogni estrazione sociale e livello culturale. Un fenomeno – dicono dalla regione Puglia – che richiede la costruzione di un sistema di reti territoriali in grado non solo di offrire accoglienza, ma anche opportunità di ricostruzione di un progetto di vita.

INTERVISTA A DEBORA CILIENTO (CONSIGLIERE REGIONALE)

Vedi anche

Back to top button