Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Nuova ambulanza pediatrica per l’ospedale “Giovanni XXIII”: un mezzo di soccorso a misura di bambino

È decorata con coloratissimi disegni di animali che accolgono sereni i piccoli pazienti. In più è dotata delle più moderne apparecchiature per la rianimazione ed il soccorso respiratorio. Da oggi il tragitto verso l’ospedale “Giovanni XXIII” di Bari sarà più sicuro e piacevole, grazie alla nuova ambulanza pediatrica acquistata dal Policlinico.

Un mezzo a misura di bambino, e che potrà trasportare dai neonati agli adolescenti.

Raffigurazioni di koala, farfalle e giraffe sono presenti all’interno ed all’esterno, dalla carrozzeria alle tendine. Portelloni e pareti sono stati abbelliti con stampe che riproducono boschi e un cielo azzurro, attraversato da un grande arcobaleno. Tutto per rendere il viaggio più gradevole ai piccoli diretti in ospedale e farli sentire più a loro agio.

Un investimento importante da parte dell’azienda Policlinico – ha commentato il direttore generale del nosocomio barese, Giovanni Migliore. Tecnologie all’avanguardia assieme ai disegni colorati, che fanno parte dell’approccio pediatrico nell’assistenza sanitaria e nelle cure, per rendere il trasporto meno traumatico a livello psicologico, sia per il bambino che per gli adulti”.

Contento del nuovo acquisto anche il direttore medico dell’ospedale pediatrico “Giovanni XXIII”, Livio Melpignano. “Sempre più spesso – ha sottolineato – abbiamo la necessità di andare a prendere i bambini con particolari necessità di assistenza da alcuni centri, anche fuori regione, o di trasferirli in altre strutture sanitarie. Con questa ambulanza sarà possibile anche trasportare i pazienti intubati. La vettura è stata studiata per poter trasportare dai neonati prematuri ai ragazzi di 16 anni fino a 130 chili di peso”.

Vedi anche

Back to top button