Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Pasquale Massaro direttore didattico, giornalista, storico: il suo nome scolpito su di un rondò ad Andria come testimonianza di vita

Una cerimonia sobria, bagnata anche dalla pioggia ma molto sentita per una intitolazione, quella del rondò tra via Montegrappa, via Verdi e via Bisceglie, al direttore didattico Pasquale Massaro ad Andria. Intitolazione non casuale poiché il rondò si trova all’esterno della scuola che lo ha visto protagonista per gran parte della sua vita al servizio della comunità andriese non solo nel mondo scolastico ma anche del giornalismo, dell’attività associativa e sindacale e della politica.

Sempre con uno sguardo proiettato al futuro ed alla crescita della comunità andriese, della comunità scolastica della “Verdi”, della comunità sociale del territorio. Figura poliedrica, uomo di raffinata cultura, storico e scrittore nonché padre di famiglia e nonno.

La cerimonia, anche a causa del maltempo, all’interno dell’auditorium dell’istituto. L’intitolazione voluta dal comune di Andria ed approvata dalla commissione toponomastica dell’ente è partita da una richiesta formalizzata dalla famiglia Massaro.

Obiettivo comune, da oggi, sarà quello di continuare a ricordare un vero e proprio maestro di vita che ha donato l’intera esistenza alla necessità di costruire il futuro di un intero territorio attraverso la condivisione, l’impegno e la strategia. Il “laboratorio” perfetto è stato proprio la Scuola “Giuseppe Verdi” in cui un plesso della scuola dell’infanzia porta il suo nome ed in cui esiste ancora un coro stabile.

L’evento ha visto la partecipazione anche del Circolo della Stampa San Francesco di Sales oltre che del Consiglio di Istituto dei Bambini della Scuola “Verdi” ed una rappresentanza dei più piccoli della scuola dell’infanzia.

Vedi anche

Back to top button