Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

Ponte SP231 direzione Bitonto e Terlizzi, posizionate le travi sulle arcate. Ricci: “un passo importante verso il completamento ad aprile 2025”

Dopo uno stallo decennale, infiniti problemi e attese di 12 anni, si fa un passo importante verso il completamento del ponte sulla Sp 231, direzione Bitonto e Terlizzi, con il posizionamento delle travi sulle arcate che di fatto consentiranno di chiudere il ponte e di consegnarlo ad aprile 2025. Nel 2011 il primo progetto esecutivo, nel 2013 la prima pietra. Ma i lavori, a causa della rilevazione di un errore di progettazione, si fermano subito per ben 3 anni. Nel 2016, poi, dopo il via libera della variante da parte della Città Metropolitana di Bari, sorge un ulteriore problema: parte della Rti, vincitrice dell’appalto, era in liquidazione e nessun’altra, in scorrimento di graduatoria, era interessata a proseguire i lavori alle condizioni pattuite anni prima. Solo nel 2021 viene risolto il contratto di appalto dei lavori per “grave inadempimento dell’appaltatore”. E allora via con un nuovo progetto esecutivo con tanto di aumento dei costi: da 4milioni, messi dal Comune di Bitonto, a 5 milioni di euro. Il ponte sarà fondamentale, spiega il sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci, per l’intero territorio circostante, collegando strategicamente le città limitrofe come Ruvo, Terlizzi e Corato. Il cantiere prevede anche la realizzazione di due rotatorie e dei sovrappassi alla ferrovia Bari-Nord e alla strada comunale “Appia”. La struttura consentirà di evitare l’attraversamento del centro abitato da parte dei flussi veicolari provenienti dalla ex 98 e dalle strade confluenti dall’entroterra, diretti verso le località costiere, il casello autostradale dell’A/14, l’aeroporto di Bari-Palese e il porto di Bari.

Vedi anche

Back to top button