Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Attualità

PUGLIA | 100 milioni di euro per sistemare le strade comunali: via libera al finanziamento. 9 milioni in arrivo nella Bat

Cento milioni di euro complessivi per sistemare le strade della Puglia: sono quelli in arrivo grazie al progetto “Strada per Strada”, che ha ottenuto il via libera definitivo della giunta regionale.

Si tratta della più grande operazione di manutenzione e messa in sicurezza avviata dalla Regione, che permetterà ai 257 Comuni pugliesi di accedere ad un maxi finanziamento, a fondo perduto, per interventi su strade, piazze, marciapiedi e aree pedonali.

Il progetto è finanziato con le risorse del bilancio autonomo regionale. L’avvio delle opere si dovrebbe concludere entro la fine del 2022: a partire dalla pubblicazione dell’avviso sul Bollettino Ufficiale, i Comuni avranno 5 mesi di tempo per presentare uno o più progetti esecutivi, da mettere immediatamente in cantiere.

Una volta ammessi al contributo regionale, i destinatari avranno poi 6 mesi di tempo per indire le gare e avviare i lavori, e altri 6 per completarli e rendicontare le spese.

Avviati i cantieri, la Regione trasferirà ai Comuni circa il 70% del finanziamenti ottenuti, mentre il restante 30% sarà erogato alla conclusione delle opere.

Le disponibilità sono state suddivise al 55% sulla base della densità di popolazione e al 45% della superficie del territorio. A conti fatti, alla Bat spetteranno all’incirca 9 milioni di euro complessivi da ripartire.

La fetta più grossa della torta toccherà ad Andria, a cui andranno quasi 3 milioni di euro, seguita da Barletta con oltre 1 milione e 600mila euro e Trani con più di 1 milione.

Oltre alle tre città co-capoluogo, i fondi saranno a disposizione anche degli altri sette Comuni della sesta provincia, con cifre comprese tra i 750 e i 240mila euro.  

Vedi anche

Back to top button